La festa di S. Restituta
dal 15/05/2013 al 19/05/2013

Ogni anno, con cadenza regolare, Ischia rinnova le sue antiche tradizioni e feste popolari. Feste cattoliche e ricorrenze contadine e marinare, si alternano, dal freddo inverno alla calda estate.
La festa di Santa Restituta è una festa religiosa, che si svolge nel mese di Maggio, dal 16 al 18.
Le strade cittadine sono abbellite dalle luminarie, decine sono le bancarelle con noccioline, torroni, giochi e tanto altro.
Per i giovani si allestisce un’area del paese con varie giostre che restano nel comune di Lacco Ameno per un mese intero. Il 16 Maggio d’ ogni anno, nella Baia di San Montano, si svolge la rappresentazione del martirio e dell’approdo della Santa a Lacco Ameno. Secondo una leggenda il 16 maggio dell’anno 284, la giovane africana Restituta dichiarava di adorare Dio e rifiutava di pronunziare il nome di Giove, per questo fu condotta in carcere. Dopo un altro interrogatorio e l’ennesimo rifiuto di inchinarsi alla maestà dei Dei, fu condannata ad un crudele flagello e posta in una barca, riempita di pece e di stoppa e lasciata sprofondare negli abissi del mare. Ma qualcosa d’incredibile accadde: le fiamme si avventarono sul vascello dei carnefici, risparmiando la barca su cui era posto il corpo di Restituta e apparve un angelo del Signore che sospinse la barca verso la baia di San Montano, sull' isola d’Ischia.
La matrona Lucina, svegliata dall’ Angelo, si recò sul luogo e si stupì davanti ad un così straordinario spettacolo. Tornata in paese chiamò a raccolta il popolo gridando: "Una barca senza vele e senza remi è giunta alla nostra terra. Sulla Barca il corpo santo di una vergine martire. Donne, uomini, sacerdoti, accorrete! Venite a contemplare il dono del Signore! ".
Allo sbarco, la statua lignea della Santa, adornata con tanti oggetti preziosi che le sono stati offerti, è portata in processione dalla baia alla chiesa.
Il 17 Maggio, la Santa è portata per mare con un traghetto; parte dal pontile di Lacco Ameno in direzione Punta Caruso, dove gira e prosegue verso Casamicciola. Allo sbarco è accolta da una diana di fuochi pirotecnici, da fedeli e partecipanti di tutta l’isola e dai sacerdoti. Il vescovo, in Piazza Marina, rivolge ai fedeli un discorso e impartisce la benedizione con la reliquia della Santa. Continua la processione per raggiungere la basilica di Santa Restituta.
Il 18 Maggio, la Santa è portata in processione per le strade cittadine. A mezzanotte il cielo si illumina grazie ai ricchissimi fuochi pirotecnici che concludono i festeggiamenti in onore della Santa.
Durante le sere di festa, la musica echeggia nella piazza antistante la chiesa; ed è fantastico passeggiare nel corso sotto le coloratissime luminarie e tra le numerosissime persone che partecipano ad uno degli eventi più attesi dell’isola d’Ischia.