CALL CENTER
Per informazioni e prenotazioni
sui nostri Hotel ad Ischia inviaci una email a:

info@ischiaqualityhotels.it

Il Torrione di Forio

 

Il Torrione di Forio è  il simbolo del comune.
Spicca da lontano, tra le case bianche foriane, e ci parla ancora di quel tempo quando dal mare giungevano i pirati saraceni ed i turchi che mettevano a ferro e fuoco la costa. Forio era tra i comuni più attaccati dell'isola d’Ischia e per questo a partire dal XIV secolo vennero costruite numerose fortificazioni, dislocate in luoghi strategici del paese.
Nel 1480 si concluse la costruzione della prima e più importante fortificazione: il Torrione.
Si tratta di una costruzione a pianta circolare, edificata su uno spuntone di roccia tufacea, proprio nel centro cittadino di Forio. La sua posizione e la sua altezza permettevano di controllare molto bene il mare e di scorgere da lontano navi nemiche.
La torre ha due livelli che anticamente erano collegati da una scala di legno amovibile. Il piano inferiore era inaccessibile dall'esterno, veniva usato come deposito per le scorte alimentari e per l'artiglieria. Al primo piano alloggiava la guarnigione che aveva il compito di avvistare le navi nemiche, dare l'allarme e preparare la difesa.
Sulla terrazza del Torrione vi erano quattro cannoni nascosti dalle merlature di pietra. La costruzione di edifici di difesa, come il Torrione, continuò fino agli inizi del '700. In tutto dal 1480 fino ai primi decenni del '700 sono stati costruiti a Forio sedici fortilizi, alcuni a pianta circolare altri a pianta quadrata.
Di queste torri oggi ne sono rimaste solo alcune, tutte – ad eccezione del Torrione  che è comunale – appartenenti a privati.
Oggi il Torrione è adibito a museo civico; nella sala superiore ospita una collezione del famoso artista foriano Giovanni Maltese, mentre la parte inferiore ospita mostre di arte contemporanea. 

La Torre di Guevara ad Ischia Ponte

Nella favolosa baia di Cartaromana, di fronte al Castello Aragonese, sorge l'antica Torre di Guevara, conosciuta...

leggi

Villa Arbusto a Lacco Ameno

A Lacco Ameno, su una collina panoramica affacciata sul paese e sul Golfo di Napoli, troviamo l' antica...

leggi

Ischia in inverno: tra relax, natura e tradizioni enogastronomiche

Ischia è considerata solitamente una meta estiva…ma c’è da dire che l’isola...

leggi

Vivi

Escursioni ecologiche

L'isola di Ischia è ricca di luoghi bellissimi da conoscere. Grazie alla sua straordinaria orografia,...

Leggi

Assapora

Un primo mare e monti: spaghetti vongole e fiori di zucca.

La cucina ischitana è gustosa e completa perchè attinge sia dalla terra che dal mare. Oggi vi...

Leggi